Happy Winery: vignetta della potatura
La potatura è una pratica che richiede competenze professionali e determinate valutazioni.
La potatura consiste principalmente nell’eliminazione delle parti secche e vecchie.
Ecco qualche consiglio:
La potatura dev’essere fatta a mano, utilizzando una forbice ed il viticoltore prima di agire, deve fermarsi un momento in silenzio ad osservarne la natura, deve capire il comportamento e valutarne i problemi.
Durante l’analisi deve rispettare anche la struttura e le lunghezze.
Per la potatura occorre scegliere il momento giusto, conoscere l’età, lo stile di vita e le tendenze.
Nella potatura il taglio dev’essere fatto a regola d’arte per dare giusta forma e volume.
La cura nei minimi dettagli è importante e richiede il taglio giusto.
Un Viaggio Culinario alla Scoperta dei Sapori della Primavera in Val di Non Primavera nel…
L’identità visiva è molto più di un insieme di colori, loghi e font: è il…
Un’esperienza da vivere in Val di Non, nel cuore della fioritura C’è un momento, tra…
Armonia di LasteRosse è un progetto vero, vissuto, bellissimo. Nasce da un’esigenza profonda, quella di…
Tortel e Gropel come si dice in dialetto trentino significa Tortel di patate e vino…
Un calendario delle nostre proposte diviso per stagione. Un ricco programma che racconta del nostro…