Picnic tra i meli in fiore è una merenda all’aperto che proponiamo in Primavera, tra aprile e maggio, quando fiorisce il melo. Potrai sederti per terra o accomodarti nelle cassette di legno che si trovano sparse nel prato di mele.
La fioritura del melo è un’atmosfera magica, un evento naturale con una bellezza che incanta. Il fiore del melo è bianco e rosa, leggermente profumato e sempre unito con altri fiori. Nel prato poi, ci sono i fiori gialli del tarassaco e la prima erba verde. Ci sono api e ronzii di insetti, formiche, farfalle, polline e tanta natura che si muove.
Solo la fioritura del melo merita un viaggio! Ma aggiungiamo anche dove siamo. In Val di Non. Una valle aperta e luminosa, che offre anche sentieri per passeggiare e luoghi storici da visitare.
PICNIC tra i meli in fiore è un appuntamento di Primavera
Il picnic viene proposto nei giorni 21 aprile, 25 aprile e 1° maggio dalle 11.00 alle 18.00, puoi venire e andare quando vuoi. Il costo è di 15,00 euro a persona compreso di panino, un bicchiere di succo delle nostre mele e un dolcetto. Vi è poi la possibilità di acquistare e degustare altri prodotti aziendali. Ricordati di portare un cuscino o una coperta se vuoi accomodarti per terra, altrimenti troverai delle cassettine di legno sparse nel prato.
È consigliata la prenotazione a Silvia al 347-4039376. In caso di forte maltempo vi è la possibilità di ripararsi all’interno delle sale dell’azienda agricola e faremo un picnic all’interno!
BENEFICI del picnic
Picnic significa stare bene ed è una pratica dimenticata che porta molti benefici. Stare all’aria aperta e al sole allevia lo stress e fortifica il buonumore. Guardare e osservare cosa succede intorno a noi ci riconnette con la natura. E poi mangiare prodotti semplici, il panino a casa del contadino, ha un altro profumo, un altro valore.
Infine, per chi sceglie la compagnia, si possono rafforzare i rapporti umani. Per cui scegli bene con chi vuoi venire.
REGOLE DI BUON SENSO PER LA GIORNATA
- Non raccogliere i fiori di mele, diventeranno frutto
- Non mangiare l’erba o altre piante presenti nel campo
- Non entrare nelle zone interdette e di altre proprietà
- Bambini sotto controllo, a portata di mano
- Cani al guinzaglio con sacchetti raccogli bisogni
- Non gettare alcun rifiuto nel campo
- Esiste una piccola area fumatori
- Ricordarsi di scattare belle foto e taggare #lasterosse