Foliage viene da foglia, significa fogliame. Foliage è il momento in cui le foglie cambiano colore.
Foglie sugli alberi, foglie per terra, foglie che volano, foglie che parlano e foglie che resistono.

Foliage arriva dal New England e dal Canada, si pratica in Giappone e di recente anche in Italia, è andare alla scoperta di nuovi territori, è fisicamente viaggiare nella natura, in campagna, in montagna, tra parchi e boschi. Foliage è piacere dei sensi, è stare all’aria aperta, rilassare la mente e lasciarsi stupire da ciò che è sempre stato, è semplicemente dedicare un po’ di tempo a se stessi. Tanti colori per gli occhi e profumi di sottobosco si mescolano con forti emozioni e ricordi.


Foliage è non resistere a scattare una foto e condividere, è voglia di essere felici e di stare bene. Foliage è l’autunno.

Il Foliage in Val di Non

Il Foliage in Val di Non inizia in ottobre ed il panorama offerto è travolgente e meraviglioso, ovunque si giri lo sguardo. Una tavolozza di colori dove spiccano il larice che diventa arancio, l’acero in giallo ed il ciliegio che si tinge di rosso.


Il Foliage rende ancora più bella la nostra Val di Non, offrendo paesaggi dal grande fascino. Immaginate di vedere una valle ampia, aperta all’orizzonte, montagne attorno con le prime cime innevate, tanti piccoli laghi dove scattando una foto non si capisce dove è il cielo e dove l’acqua, e ancora prati verdi, meleti, vigneti, pascoli, rocce e boschi dalle mille essenze profumate.

In questo periodo la Val di Non offre diversi eventi turistici, dai grandi festeggiamenti per la raccolta delle mele alle proposte enogastronomiche e per chi ama il vino, noi di LasteRosse vi aspettiamo per provare il nostro wine trekking d’autunno.

L’invito è per uno spettacolo in Val di Non.

Il mio Foliage

Il mio Foliage inizia per strada quando prendo la salita delle LasteRosse. Questo salire sempre più in alto con la sensazione di arrivare al cielo e poi dietro la curva lo sguardo si allarga verso il lago e verso le cime delle grandi montagne e la luce è diversa e i colori appariscenti. Toni di rosso, di giallo che si alternano ai tanti verdi. Uno strano calore tiepido dal sole, una leggera brezza pulita e profumi di fresco, di bosco, di legno, di terra e di muschio. Il mio Foliage è stare ferma ad annusare.

Silvia Tadiello

Mi chiamo Silvia Tadiello, sono un perito agrario, mamma, moglie e donna del vino. Sono nata in pianura, nella terra tra i due fiumi e dal 2010, le montagne che mi hanno abbracciato, sono diventate casa, ispirazione e scoperta. L'idea del blog nasce dalla voglia di raccontare attraverso i miei occhi la meravigliosa avventura che è essere una produttrice di vino.

Condividi
Pubblicato da
Silvia Tadiello

Articoli recenti

Identità visiva al profumo di montagna

L’identità visiva è molto più di un insieme di colori, loghi e font: è il…

24 Aprile 2025

PICNIC tra i meli in fiore

Un’esperienza da vivere in Val di Non, nel cuore della fioritura C’è un momento, tra…

27 Marzo 2025

Ti racconto l’Armonia di LasteRosse

Armonia di LasteRosse è un progetto vero, vissuto, bellissimo. Nasce da un’esigenza profonda, quella di…

21 Gennaio 2025

Tortel e Gropel: cinque ambasciatori per raccontare una bellissima storia di unione

Tortel e Gropel come si dice in dialetto trentino significa Tortel di patate e vino…

13 Dicembre 2024

LasteRosse: calendario eventi 2025

Un calendario delle nostre proposte diviso per stagione. Un ricco programma che racconta del nostro…

28 Novembre 2024

Brunch di Santa Lucia: rituale natalizio in Val di Non

Brunch di Santa Lucia è un'esperienza unica di gusto, creatività e condivisione. Una festa che…

20 Novembre 2024