Foliage viene da foglia, significa fogliame. Foliage è il momento in cui le foglie cambiano colore. Foglie sugli alberi, foglie per terra, foglie che volano, foglie che parlano e foglie che resistono. Foliage arriva dal New England e dal Canada, si pratica in Giappone e di recente anche in Italia, è andare alla scoperta di...
BLOG
La valle delle mele
La Valle delle mele è la Val di Non. Una terra di montagna, baciata dal sole per molti giorni all’anno, con un clima alpino ventilato, un territorio vocato per la coltivazione delle mele di qualità, una qualità riconosciuta in tutto il mondo e certificata in Italia dal marchio DOP. Le mele più famose sono la...
"La valle delle mele"Continua a leggere
Cos’è l’invaiatura. Storia dei grappoli che cambiano colore
Il mio mondo è fatto di profumi inebrianti, di colori furiosi, di gusti intriganti, ma è anche un mondo di attimi, di tanti momenti diversi, di dettagli e particolari. L’invaiatura è uno di quei momenti. Ma nei vigneti di Laste Rosse questa non è solo una fase, è piuttosto un’atmosfera e anche una storia vera...
Sarah Mutinelli, artista con l’acca
Lei si presenta così. Piacere sono Sarah, Sarah con l’acca. Quando ho incontrato Sarah Mutinelli per la prima volta, ho pensato immediatamente che avesse qualcosa di particolare, vestita di nero, sicura e incerta allo stesso tempo, e poi, subito dopo un sorriso, una ragazza simpatica! Attenzione però, quando alza il braccio e mostra il suo...
"Sarah Mutinelli, artista con l’acca"Continua a leggere
Le mani in pasta. Monica, la pasta fresca nonesa e il vino Groppello
Le mani in pasta sono quelle di Monica Dalla Torre, amica di cantina LasteRosse, originaria nonesa di Flavon con un sogno nascosto nel cassetto della cucina. L’ho conosciuta attraverso un’amicizia comune mentre ero a caccia di collaborazioni per i nostri eventi estivi in Cantina, ed eccola qua con le sue mani in pasta pronta a...
"Le mani in pasta. Monica, la pasta fresca nonesa e il vino Groppello"Continua a leggere