La vendemmia diventa una festa quando alla semplicità del gesto è associata allegria e condivisione. Questa è la festa della vendemmia a casa Laste Rosse. C’è un appuntamento fisso per LasteRosse, ed è per metà ottobre quando nella maggior parte d’Italia la vendemmia è già terminata. Questo è il racconto di una vendemmia speciale, con...
Autore: Silvia Tadiello
Quando l’acidità del Groppello diventa Spumante
Questa è il racconto della nascita di un’idea, lo spumante di Groppello e di una caratteristica molto importante da conoscere quando si parla di vino, l’acidità. L’acidità è un elemento indispensabile per la freschezza dello spumante, la giusta acidità è fondamentale per la qualità, la gradevolezza e la sua conservazione. Il Groppello o Groppello di...
"Quando l’acidità del Groppello diventa Spumante"Continua a leggere
È tempo di Foliage
Foliage viene da foglia, significa fogliame. Foliage è il momento in cui le foglie cambiano colore. Foglie sugli alberi, foglie per terra, foglie che volano, foglie che parlano e foglie che resistono. Foliage arriva dal New England e dal Canada, si pratica in Giappone e di recente anche in Italia, è andare alla scoperta di...
La valle delle mele
La Valle delle mele è la Val di Non. Una terra di montagna, baciata dal sole per molti giorni all’anno, con un clima alpino ventilato, un territorio vocato per la coltivazione delle mele di qualità, una qualità riconosciuta in tutto il mondo e certificata in Italia dal marchio DOP. Le mele più famose sono la...
"La valle delle mele"Continua a leggere
Cos’è l’invaiatura. Storia dei grappoli che cambiano colore
Il mio mondo è fatto di profumi inebrianti, di colori furiosi, di gusti intriganti, ma è anche un mondo di attimi, di tanti momenti diversi, di dettagli e particolari. L’invaiatura è uno di quei momenti. Ma nei vigneti di Laste Rosse questa non è solo una fase, è piuttosto un’atmosfera e anche una storia vera...